Burbera Barbera.

Ma come si può abbinare il pesce azzurro al vino rosso? Mettiamo la tuta da sci sulla riviera allora, mangiamo panettone a ferragosto. Ci vogliono ordine e precisione nella vita. Pesce azzurro vino bianco. Pane al pane vino al vino. Banale, elementare. Tu dimmi cosa ci vuole ad essere precisi, rigorosi. Tu dimmi perché devi comprare il vino rosso, perché la forchetta non devi metterla a sinistra, perché meriti di vivere. Dimmi cosa ti è saltato in mente di fare, perché mi vuoi far impazzire?

L’hai fatto apposta, è ovvio, hai cercato volutamente di fottermi, di farmi uscire di testa. Cos’è hai progettato da tempo il tuo suicidio ma non hai il coraggio nemmeno di ammazzarti? È per questo che hai comprato vino rosso, ammettilo, mi hai voluta provocare fino al limite solo per farti tirare una bella coltellata in pancia e arrivederci a tutti. Perché invece non prendi coraggio e risolvi i tuoi problemi, eh? Perché invece non mi ami un po’ di più e la smetti di comportarti da bambino? Pensi che io mi diverta? Pensi che a me piaccia minacciarti, che io mi diverta a farti del male? Sei tu che mi costringi, sei tu che ma diamine il vino rosso col pesce, il vino rosso! Cosa pensavi che avrei potuto far passare tutto sotto silenzio, far finta che fosse chardonnay e via, tutto passato? Come hai potuto dimenticarti che avrei fatto il pesce, erano ore che ne parlavamo, ore. Ti ho solo chiesto di comprare un po’ di vino, nulla più. Forse non c’era l’offerta giusta al supermercato, spilorcio.

Andiamo a vivere insieme, sposiamoci, abbracciami forte… cazzate! Tutte cazzate! Nemmeno il vino giusto sai comprare e pretendi che io ti ami? E pretendi che io ti creda quando dici che mi ami? Pensi che un abbraccio possa compensare questo vino così tremendo? Mi hai presa per deficiente, è ovvio. Solo una deficiente tollererebbe un affronto simile, solo una deficiente ti direbbe che va tutto bene, che non c’è problema. E se adesso io ti ammazzo domani me lo compri il vino giusto? Ne saresti in grado? Se adesso io ti ammazzo ce la fai a promettermi che cambierai, che sarà diverso, che tutto sarà in ordine al suo posto e perfettamente organizzato? Ma come faccio a non ammazzarti ed essere sicura che cambierai, me lo dici? Io ci sto provando giuro, ci sto mettendo me stessa per cercare di capirti ma non riesco a seguirti, è impossibile non ammazzarti, è impossibile pensare che tu possa migliorare senza una giusta punizione. Guarda i cani, mica ti ubbidiscono se non gli fai vedere il giornale arrotolato.

Vedere, toccare, ferire, non noto molta differenza caro. In ogni forma di sofferenza ci sono almeno due componenti: se vedi un tradimento ti ferisce, se vieni ammazzato non è detto che tu veda l’assassino. Ma sono sempre due facce della sofferenza, se vuoi parliamo pure di cosa sia più profonda, se una cicatrice nella testa o sulla testa. Se faccia più male un infarto o un cuore spezzato, se sia più mal messo chi ha la gamba ingessata o chi non riesce ad andare avanti.

Io ho visto la tua indifferenza verso ciò che io ti ho cucinato questa sera, verso il mio amore, verso le parole che ci siamo detti al telefono durante il lavoro. Ho toccato con le papille gustative la cattiveria del tuo gesto, la noncuranza con cui hai servito vino rosso insieme al mio pesce azzurro. E adesso voglio farti sentire quanto mi hai ferita, così che la prossima volta ci penserai due volte prima di fare certe imprudenze.

Una banalità, una cosa da niente, dici tu. È per le banalità, è per le cose da niente che mi sono innamorata di te, è per come mi hai sorriso la prima volta, per come mettevi il mignolo tra le mie mani durante le passeggiate invernali, è per come mi guardavi dietro il bancone aspettando che finissi il turno. Niente è banale tra noi, anzi più è banale più diventa essenziale, più si parla di dettagli più scopri se quello che provi è amore o effimera passione. Ed è per questa banalità che io adesso non vedo alternativa ad ammazzarti, non vedo altra via di fuga. Devo farlo, non vedi? Per me stessa, perché ci sono errori su cui io non posso passar sopra, ci sono cose a cui non posso piegarmi, amore. Perché amo anche me stessa e devo rispettarmi. Se solo tu avessi comprato il vino giusto non mi avresti costretta a stare qui in piedi con un coltello in mano a guardarti tremare. Se solo tu avessi comprato il vino giusto staremmo facendo l’amore sotto il piumone nuovo e probabilmente starei urlando, sì, ma di piacere. E invece mi hai buttata in questa situazione orrenda da cui io non so come uscire, e adesso tu dici che se ti uccido non cambierai, che anzi lo farai solo se adesso poso questo coltello. Ma tu capisci che io non lo controllo, capisci che se adesso io non vedo il mio vino bianco come posso lasciarti respirare, io vorrei ma non ci riesco, non sono io è il vino, è che c’è un buco nero che mi divora dentro, è che non dovevi farlo, non dovevi farlo. Mi dispiace.

Come hai potuto, come ho potuto.