La fuga della follia

Fu di lunedì mattina che il mondo si rese conto che la follia era fuggita.
Negli ospedali psichiatrici i pazienti risolvevano problemi di logica mentre medici e infermieri si giravano i pollici. Gli ubriaconi si diedero al the verde e gli psichiatri furono messi in cassa integrazione.
Fu di lunedì mattina che i pazzi del paese tennero conferenze di filosofia morale, che tutti smisero di comprare biglietti last minute.  Le sorprese si estinsero e gli ingegneri diventarono capi di governo.
Ricordo che stavo sorseggiando il mio caffè quando decisi, d’un tratto, che il vino non l’avrei più bevuto. Andai in strada e vidi che nessuno indossava più il verde né il rosa. Nessuno aveva tacchi né profumo, le chiese erano diventate centri di ricerca di geometria euclidea.
La bellezza aveva ceduto il passo alla funzionalità e di Leonardo a scuola si studiava solo più la macchina volante.
Ricordo che tutti andammo al funerale dell’Amore solo per rispetto, come alle esequie di una persona incontrata per caso in un bar di provincia. Non ci furono strette di mano né lacrime, solo una lenta processione di cappotti grigi e calcolatrici.
Il fine settimana divenne lavorativo così come il capodanno, le perdite di tempo non erano funzionali e nessuno si domandava “funzionali a cosa?”. 
Gli atleti si allevano per le Olimpiadi di matematica, le maratone furono rimpiazzate da tornei di sudoku. La parola casualità venne messa fuori legge e i libri di narrativa riciclati per pubblicare ricerche sull’origine della forza centrifuga.
Nessuno più guardava i tramonti e i pittori divennero geometri e i poeti riempitori di moduli.
Fu di lunedì mattina, se non ricordo male, che mi svegliai di soprassalto da un brutto sogno, andai in piazza e presi la mano a una pazza. Piansi fino a non avere più lacrime e la ringraziai con tutto il cuore per quel pizzico di follia che portava nel mondo.
Fu di lunedì mattina che mi ubriacai di poesia, colore e bellezza. Ricordo che chiamai il mio capo dicendo che non sarei andata a lavoro perché non ne avevo voglia.
“Lei è folle” mi rispose, “Per fortuna, a volte sì” dissi io.