È tutta una cazzata, la vela è solo un insieme di cazzate.
Ora si penserà che sono volgare, che uso parolacce e magari è anche vero.
Il vento in faccia, il mare che ribolle sotto la barca, le vele spiegate che tu le puoi spiegare quanto vuoi ma insegnare ad amarle è compito difficile: tutte cazzate.
La verità è che la vela ti fa cazzare, cazzare di brutto. Di quella cazzatura sana che ti vien voglia di dimostrare che anche tu ne sei capace, che anche tu puoi fare un miglio fatto bene, un bordo esemplare.
E bada bene che ogni lascata è persa.
La verità è che in barca si fa una vita da cani, si dorme nelle cuccette.
In barca quando ti urlano “strambo” mica stanno dicendo che sei anormale, ti viene da pensare che forse i pazzi sono loro.
La prima volta che mi hanno chiesto di fare un Savoia mi sono messa ad imitare Emanuele Filiberto, non è andata molto bene.
La prima volta che mi hanno detto “orzo” ho risposto “no grazie, sono un’irriducibile del caffè” ma, nonostante loro si aspettassero una cazzata, non era la cazzata che volevano.
In barca ho imparato a fare il limbo a forza di schivare il boma.
Ho imparato che l’unico nome logico a bordo è scotta, e lo possono testimoniare le mie abrasioni.
Ho dedotto che l’ancora si chiami così perché quando la dai tutti urlano di darne ancora.
Ho scoperto che la deriva, nonostante il nome poco rassicurante, è quella che ti permette di portare il culo a casa e che non da tutti i bulbi nascono i fiori, quindi caro De Andrè aggiungi anche questa ai diamanti.
Ho capito che il fiocco a collo non è un papillon ma la farfalla puoi comunque farla, che per un cambio di mura non serve un condono.
Ho imparato che se dici “guarda questa che bella poppa” nessuno ti prende per maniaco sessuale, che lo strozzatore non è un serial killer nascosto in bagno.
Ho scoperto che in pochi soffrono il mal di mare ma che tutti poi patiamo il mal di terra. Che il mal di terra è sentirsi il mare dentro in piedi sul cemento, sentirti cullato dalle onde nel centro di una piazza.
Tutto quello che ho capito, alla fine, è che la barca è una secchiata d’acqua salata in pieno viso mentre cerchi di sentire il vento ad occhi chiusi, ti scuote dentro e ti fa subito urlare di dolore e sorpresa per poi, dolcemente, farti sentire il sangue che piano piano ti riscalda, il sorriso che si distende, la voglia di altre mille secchiate.
Bellissimo ♡
Grazie mille silvia, buon vento!
Complimenti Carlotta, e te lo dico da istruttore di vela.. GENIALE!
Haha grazie grazie grazie 🙂
Bellissima….Complimenti!!!!
Bellissssssima
davvero magistrale, Charlotte!!!
E finché dicono ‘Cazza il fiocco’, magari va tutto bene.
I problemi scoppiano quando il buffone di bordo grida: “Fiocca il c…”. Ecco, lì c’è sempre qualche attimo di incertezza, che può risultare fatale e magari portare a una scuffiata.
Complimenti: sono ammirato!
Hahaha non mi è ancora successo. .. ti confesso che però ad un mio “orzo e cazzo” mi è stato risposto “bella dieta”. Non plus ultra :p
Splendido! Posso pubblicarlo nella sezione “vela” del mio sito (ovviamente con tutti i riferimenti)?
Certamente! Grazie mille
Mi ha fatto sorridere molto!
Notevole…
Non riesco a dire altro ! 🙂
Haha grazie! !
Grande !
Ci sta tutto !
splendida descrizione soggettiva di questa continua ed entusiasmante avventura che tu, cara Pinuccia , hai scelto di vivere. Eh si ! La vela non ti sceglie, sei tu a sceglierla cazzate comprese. E penso che il fascino del volare sulle onde e degli spruzzi del sale sul viso sia un’emozione non da poco conto. Come dici tu, cara amica lontana, si può dormire in una “comoda” camera da letto, su un morbido materasso, ma avere nel cuore e nella testa un uragano senza fine che sconquassa anima e corpo. Ti aspetto, per condividere qualche scivolata sul dorso del mare, accarezzate dal vento e baciate dalla salsedine.
simpaticissimo
Non potevi descriverlo meglio!!! Fenomenale.
Ah ah grazie mille per lo spasso!
Cazzo e orzo, ottima dieta! devi assolutamente aggiungerlo.