Mi presento, sono Gianna, goccia d’acqua professionista da circa mille anni.
Lavoro come cascata, neve, di recente ho fatto anche l’acquazzone e l’onda anomala. La verità è che sogno di vivere per sempre in una nuvola.
Voi che leggete, voi che avete dei miei colleghi nello stomaco, vi siete mai chiesti quanto sia faticoso il mio lavoro? Voi a cui io dono la vita, vi siete mai chiesti come sia la mia di vita?
Inizio con un freddo terribile a formare ghiacciai che altro che stare rigida tutto il tempo, non posso nemmeno rilassarmi un secondo. Poi qualcuno decide che è il momento di sciogliersi, di aprire le danze, ed ecco che inizio ad andare giù un po’ alla volta e sbatto tra le rocce, ci sono dei cretini che mi tirano remi in faccia giusto per divertirsi. Allora io m’arrabbio e vi faccio rovesciare cari canoisti, beccatevi sta botta di freddo. Poi quando penso di avere già abbastanza lividi e che mi meriterei un caldo fiume lento e pacioso, ecco che arriva la cascata.
Io odio le cascate.
Precipiti sperando che il fondo sia vicinissimo ed invece sbatti con violenza contro altre rocce, conti fino a dieci ma il fondo ancora non si vede e alla fine finisci con una violenza inaudita sulle teste dei tuoi fratelli e ti scusi ma anche loro sanno che non è colpa loro, che non è colpa tua, che è semplicemente la vita. E sai che adesso tocca a te beccarti in testa gli altri, che magari ci sono fratelli esaltati che si divertono a fare tuffi a bomba non curanti di chi gli sta sotto, fratelli a cui auguri di diventare acqua del cesso di night di periferia, scarichi di imprese chimiche.
Che poi se ti va bene riesci a diventare fiume, che poi se ti va male diventi diga e lì son dolori, lì ci vanno solo gli eroi e i pazzi, che non è che ci sia troppa differenza tra loro.
Se diventi fiume invece sai già che vivrai sporco, sai già che ci saranno altri canottieri a tirarti remate in faccia, battelli turistici pronti a ribaltarti come un calzino e a farti scoprire quanta melma c’è sul fondo. Che sarà pieno di nutrie pronte a farti la pipì addosso, che mica io assomiglio ad un pioppo brutto roditore dei miei stivali.
Finalmente la foce, finalmente il mare e pensi di essere finalmente riuscita a conquistarti la tua libertà.
Dovete sapere che il mare non è libertà, il mare è nonnismo. In pratica sul fondo, lì dove tutto tace e tutto è tranquillo e puoi passare il resto della tua vita indisturbato, lì ci vanno solo i veterani. Io ho mille anni, sono poco più di una recluta. Sul fondo ci vanno gli anziani, quelli che dai loro racconti praticamente hanno dissetato i T-rex, hanno visto Cesare, il rinascimento, le guerre mondiali e i più fantasiosi persino Gesù Cristo. Così visto che sono esperti, visto che si credono in pensione anche se per l’acqua una pensione non c’è, loro se ne stanno placidamente sul fondo a godersi il buio, a godersi l’immobilità. Mentre noi giovani ce ne stiamo in superficie a fare le onde.
A te caro surfista, a te che stai lì con la tua tavoletta da due soldi dico, ti sei mai chiesto quanto sia noioso per me fare la tua onda? Io non ho domeniche, non ho turni, non ho riposi, io lavoro tutto il giorno tutti i giorni perché devo, perché devo cosa? Le onde sono proprio stupide, nel ruscello è vero mi prendo le rocce in faccia ma so dove sto andando e so che mi muoverò. Ma le onde sono inutili. Pensi che io mi sposti avanti e indietro? No signore, vado su e giù su e giù tutto il giorno con una nausea pazzesca, vado su e giù per vedere quattro idioti che prendono i cavalloni mentre io mi prendo le pietruzze in faccia.
Che poi io sono ancora fortunato, pensa a chi sta nelle fogne a sguazzare nella merda o a quei poveretti degli stagni soffocati da rospi che si credono principi e ninfee che se stessero solo nei quadri di Monet saremmo tutti più contenti.
Io voglio vivere in una nuvola e volare in alto, sempre più in alto, voglio essere sfiorata dalle rondini e baciata dal sole, voglio che i bambini mi indichino sorridendo e dicendo che sono bellissima.
Lasciatelo a chi si accontenta di essere una goccia nell’oceano il posto nel mare, lasciatelo agli stuntman il posto nelle cascate, lasciatelo agli eroi il lavoro nelle dighe, lasciatelo a chi non ha più voglia di lottare il lavoro nelle fogne e negli stagni puzzolenti, lasciatelo a chi non vede la luce dentro se stesso il posto negli abissi. Io voglio volare e mi aggrapperò a tutte le nuvole, fosse anche in un cielo terso, fossi anche una nuvola di una sola goccia, mi aggrapperò anche ad una rondine pur di restare in alto a guardare il mondo, pur di volare trasportata da un vento dell’Ovest.